22 Marzo 2022
Il gufo portafortuna donato a Villa Giulia
Pierluigi Funes, bellunese di origini ma da tempo trasferito a Bologna, nella vita fa il personal trainer ed è responsabile della palestra di Villa Bella, l’oasi del benessere in via Siepelunga.
La sua passione a cui dà sfogo nel tempo libero è quella di intagliare pezzi di legno, dal castagno al tiglio, dandogli un’anima e una vita.
Si tratta di sculture le cui forme si ispirano alla natura e molte di queste sono collocate nel parco naturalistico che circonda Villa Bella.
Arte creativa significa per lui esprimere un sentimento nobile e trova nell’amore per la natura la più alta espressione.
C’è una di queste sculture che l’artista ha donato a Villa Giulia ed è un gufo di grandi dimensioni, panciuto e con aria rilassata.
Il gufo ribattezzato dall’amministratrice della struttura dott.ssa Ivonne Capelli con il nome di “Ufo Gufo Stufo” ha trovato posto a piano terra della residenza di Pianoro Vecchio, sempre pronto ad accogliere residenti e personale.
Il gufo è il nuovo portafortuna della CRA oltre che simbolo di saggezza.
Con la bella stagione sarà “trasferito” nel boschetto dei centenari e tutti i residenti faranno a turno per portagli un saluto.
“Sono un appassionato dell’arte attraverso la lavorazione del legno. Realizzo oggetti dalle forme astratte, altri sono crocifissi e altri ancora ritraggono animali come aquile e capre; il gufo però è quello che più preferisco. Mio papà lavorava il ferro e ho ereditato dalla famiglia l’amore per la natura che ci circonda e il legno che è materia viva. Sono molto felice di aver donato il gufo a Villa Giulia e alla dott.ssa Capelli, una professionista che conosco da tempo e che stimo per il suo grande impegno in tutto ciò che fa. Spero che il mio Gufo possa diffondere allegria e buonumore a tutti i residenti.”
Pierluigi Funes terrà una mostra personale dal 4 al 15 aprile dal titolo “l’anima nel legno” con vernissage e aperitivo con l’artista lunedì 4 aprile a Villa Bella ore 18,30.